I noduli al seno si possono riscontrare in varie patologie che interessano la mammella. In genere, queste formazioni vengono distinte in noduli benigni e tumori maligni. I noduli al seno possono avere localizzazione monolaterale o bilaterale, cioè interessare soltanto una mammella o entrambe. La loro presenza può provocare dolore e può essere accompagnata da altri segni: secrezione dal capezzolo (chiara, lattescente o ematica), alterazioni cutanee (come eritema e linfedemacon aspetto “a buccia d’arancia”), senso di tensione e cambiamenti nella forma del seno. I noduli sono riscontrabili alla palpazione o all’autoesame della mammella e, in alcuni casi, sono visibili ad occhio nudo.
Noduli al seno benigni e maligni
Nella maggior parte dei casi, i noduli al seno sono di natura benigna e derivano da alterazioni fibrocistiche, infiammazioni ed infezioni; tuttavia, il carcinoma mammario rappresenta la causa più temuta.
I noduli benigni presentano contorni netti e sono mobili, ovoidali o rotondeggianti. A seconda della loro origine, queste lesioni possono essere tendenzialmente solide (ossia presentano una consistenza dura), a costituzione adiposa (morbida) oppure dal contenuto liquido (cisti).
I noduli maligni presentano, invece, contorni mal definiti (infiltrano la ghiandola circostante) e non sono mobili. Le neoplasie della mammellapiù avanzate determinano quasi sempre una retrazione della pelle sovrastante, con modificazione della forma della mammella ed accentuazione dei segni cutanei causati dal linfedema. La presenza di noduli satelliti e di linfadenopatie è indicativa, poi, di diffusione tumorale.
Per differenziare le lesioni benigne da quelle maligne, quindi per escludere la presenza di un nodulo mammario di origine neoplastica, è sempre indicato sottoporsi ad una serie di accertamenti.
In particolare, i sintomi da riferire al proprio medico sono:
Percezione di uno o più noduli duri nel seno o nell’ascella;
Cambiamento nella grandezza o nella forma del seno;
Modificazioni della pelle o alterazioni del capezzolo (come, ad esempio, secrezioni inusuali o eruzioni cutanee nell’area circostante);
Comparsa di una fossetta cutanea.
Il tumore maligno della mammella si manifesta con un nodulo duro, non ben delimitato, aderente alla cute o ai tessuti circostanti. Possono essere evidenti, inoltre, deviazioni, retrazione o appiattimento del profilo mammario o del capezzolo, con o senza secrezione ematica o sierosa. Altri sintomi associati al tumore della mammella comprendono arrossamento ed aspetto “a buccia di arancia” della pelle soprastante, dolorabilità del seno e linfoadenopatiaascellare.
◾️DOTT. Loredana Fustaino senologo chirurgo . Info ed app. 0587.53400. 335.392522. Visita + ecografia € 140.00. Visita di controllo € 120.00
Il nostro sito web utilizza i cookies per assicurarti la migliore esperienza di navigazione. Per ottenere maggiori informazioni sui cookies e per controllarne l'abilitazione consulta la nostra Cookies Policy.
Proseguendo la navigazione acconsenti l'uso dei cookies.
.AccettaRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.