Molte persone hanno dei nei, e di solito sono innocui. Anche se il primo segno di melanoma è di solito il cambiamento in un neo preesistente, questo non significa che tutti i cambiamenti siano segno della presenza di un melanoma.
Quali sono i principali fattori di rischio del melanoma?
Hanno un rischio superiore alla media di sviluppare un melanoma le persone:
con familiarità o storia personale di melanoma
che hanno subito una o più scottature solari
immunodepresse per malattia e/o uso di farmaci
che si sono sottoposte a numerose lampade abbronzanti
Melanoma localizzato
Il melanoma localizzato solo alla pelle viene trattato con la rimozione chirurgica del tumore con un “margine di sicurezza” di cute sana attorno alla lesione per assicurare che tutte le cellule tumorali siano state rimosse. L’entità del “margine di sicurezza” dipende dallo spessore del tumore e dalla sua localizzazione. In alcuni casi può essere necessario abbinare un intervento di chirurgia plastica con la creazione di un lembo cutaneo o il trapianto di pelle da altre parti del corpo, per ricostituire la continuità cutanea nella sede dove è avvenuta l’asportazione del melanoma.
A = Asimmetria.
I melanomi sono di frequente asimmetrici. La forma di una metà di solito non è sovrapponibile all’altra.
B = Bordo.
Le lesioni melanomatose di solito hanno bordi irregolari o non ben definiti.
C = Colore.
I melanomi di solito hanno diverse tonalità di marrone o nero ma a volte possono essere mischiati con bianco, grigio, blu rosso. Alcuni melanomi avranno una perdita di colorazione in un neo preesistente o in un’area circostante il neo.
D = Diametro.
I melanomi di solito sono più larghi di 6mm in diametro. Tuttavia, vista la migliore attenzione nella diagnosi precoce, il 30% circa di tutti i melanomi sono scoperti quando le dimensioni sono minori di 6mm di diametro.
E = Evoluzione.
Più frequenti sulle gambe e sul tronco, non di rado colpiscono anche zone meno esposte al sole I melanomi tipicamente hanno dimostrato evidenza di cambiamento nei mesi precedenti la diagnosi. ▫️DOTT. Alda Malasoma dermatologa spec. venereologia . Info ed app. 0587.53400. 335.392522. Visita dermatologica € 100.00
Il nostro sito web utilizza i cookies per assicurarti la migliore esperienza di navigazione. Per ottenere maggiori informazioni sui cookies e per controllarne l'abilitazione consulta la nostra Cookies Policy.
Proseguendo la navigazione acconsenti l'uso dei cookies.
.AccettaRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.